Uscite

Uscite
L’uscita di un assicurato della Galenica Cassa pensioni ci viene comunicato dal datore di lavoro. Appena riceviamo il formulario di uscita, trasferiamo la prestazione di uscita all’istituto di previdenza del nuovo datore di lavoro.
Nel caso in cui l’assicurato non avesse un nuovo datore di lavoro, la protezione previdenziale deve essere mantenuta in un’altra forma. Può per esempio avvenire con il versamento della prestazione di uscita su un conto di libero passaggio presso una banca oppure su una polizza di libero passaggio presso un’assicurazione.
Versamento in contanti
Il versamento in contanti è consentito solo in caso di trasferimento definitivo all’estero, assunzione di un’attività indipendente come attività lucrativa principale e importo esiguo della prestazione d’uscita. Se il trasferimento avviene in uno stato UE/AELS si applicano condizioni particolari. In tal caso siete pregati di contattarci.
Uscita dall'età di 58 anni
Se al momento della vostra uscita avete più di 58 anni, il nostro regolamento prevede il pensionamento. Tuttavia, in caso di nuovo datore di lavoro o annuncio presso l’assicurazione contro la disoccupazione per il percepimento di prestazioni, la prestazione d’uscita può essere trasferita al nuovo istituto di previdenza.
Disdetta da parte del datore di lavoro all'età di 58 anni
Se siete stati licenziati dal vostro datore di lavoro e avete già raggiunto l'età di 58 anni al momento della vostra partenza, avete la possibilità di mantenere la copertura presso Galenica Cassa pensioni. La richiesta di questa assicurazione volontaria deve essere presentata entro e non oltre 60 giorni dall'uscita dall'azienda e verrà stipulato un accordo corrispondente.
La copertura previdenziale può essere mantenuta sia per le sole prestazioni di rischio (decesso, invalidità) che per l'avere di vecchiaia. Ulteriori informazioni si trovano nel nostro opuscolo alla voce Pubblicazioni / Moduli.
Contatto
Galenica Cassa pensioni
Postfach
3001 Bern
Tel. +41 58 852 87 00
Fax +41 58 852 87 01